A 40 anni dall’uscita il film concerto dei Talking Heads diretto dal regista Premio Oscar® Jonathan Demme, STOP MAKING SENSE, torna al cinema restaurato in 4K. Dopo l’anteprima italiana sabato 19 ottobre alla Festa del Cinema di Roma con Special Night al Teatro Olimpico alla presenza di Jerry Harrison e James Mockoski, la prima tappa dello Stop Making Sense Tour Party si terrà giovedì 24 ottobre all’Alcatraz di Milano!
Stop Making Sense. 40 Anniversary Experience è il progetto speciale che celebra l’omonimo film dei TALKING HEADS a 40 anni dall’uscita, il più grande film concerto di tutti i tempi, una pietra miliare dei documentari rock realizzata dal regista Premio Oscar® Jonathan Demme.
Stop Making Sense. 40 Anniversary Experience ha debuttato il 19 ottobre alla Festa del Cinema di Roma (16-27 ottobre) per la Stop Making Sense Special Night, una serata al Teatro Olimpico con Jerry Harrison, storico chitarrista dei Talking Heads, e James Mockoski, responsabile del restauro del film. Si prosegue poi in tutta Italia con Stop Making Sense Tour Party in cui gli spettatori saranno invitati a rivivere il live del 1983 come se fossero ad un vero e proprio concerto!
Il primo Stop Making Sense Tour Party il 24 ottobre all’Alcatraz di Milano, all’interno del calendario della nona edizione di JAZZMI 2024, sarà un’anteprima indimenticabile con i dj set di Luca De Gennaro e Tommaso Toma, la proiezione del film accompagnata da un impianto luci che enfatizzerà l’atmosfera da concerto, la presenza del chitarrista della band Jerry Harrison, merchandising da collezione e nonsense surprises che trasformeranno la venue in un dancefloor anni ‘80. Dopo Milano, Stop Making Sense Tour Party prosegue nei club e nei teatri italiani per altre quattro serate indimenticabili all’insegna della grande musica grazie alle iconiche e travolgenti hit che faranno ballare tutto il pubblico.
Stop Making Sense Tour Party – le date:
Il 24 ottobre all’ALCATRAZ di MILANO – ore 21.00
Il 26 ottobre al VIDIA CLUB di CESENA – ore 21.30
Il 27 ottobre al M9 – MUSEO DEL ‘900 di MESTRE (Venezia) – ore 18.00 e ore 21.00
Il 29 ottobre al TEATRO GRANDE di BRESCIA – ore 20.00
Il 30 ottobre all’ESTRAGON di BOLOGNA – ore 21.30
Jonathan Demme ha scelto di non aggiungere interviste o contributi extra nel film concerto, ma di far rivivere l’atmosfera unica di quei concerti al Pantages Theater di Hollywood con una musica senza tempo e una scenografia curata nel dettaglio. Per questo il film si presta a diventare protagonista di imperdibili party in pieno stile anni ’80!
Il film arriverà anche al cinema solo l’11, 12 e 13 novembre, in 4K e audio Dolby Atmos 7.1 con la Cinema Experience. L’invito per il pubblico sarà quello di partecipare a tutti gli appuntamenti con un dress code ispirato al film e alla musica degli anni Ottanta per reimmergersi nelle atmosfere di quell’ottobre 1984 in cui il film fece il suo debutto internazionale. Definito come “il miglior film concerto che abbia mai visto” da The Village Voice e “una dose di felicità dall’inizio alla fine” da The New Yorker, STOP MAKING SENSE fu girato nel corso di tre notti al Pantages Theatre di Los Angeles, dove Demme e la sua troupe catturarono l’energia e l’eccentricità dello show dal vivo dei Talking Heads, concepito ed eseguito con precisione, e tutte le sue brillanti trovate.
Un progetto ideato in esclusiva per l’Italia da Nexo Studios e A24 in collaborazione con Ponderosa Music & Art. Media partner Radio Capital e MYmovies.